Esenzione chirurgia a scopo terapeutico

Anonimo
ChiaraMiele
Milano (Città) · Creazione: 26 gen 2025

Buongiorno, mi sottoporrò a otoplastica bilaterale a marzo 2025. La segretaria del dottore mi ha dato un foglio da far compilare nel caso ritenessi il mio intervento valido per finalità terapeutiche, per stare meglio psicologicamente. Dicono di farlo compilare o dal medico di base, se lui vorrà, o da uno psicologo. Qualcuno ha esperienza? Avrei esenzione di iva a quel punto. Parlando francamente, non sono qui a spendere tutti quei soldi per le orecchie se non mi dessero un problema a livello psicologico, li userei volentieri per andare al mare o altro insomma. Ma da quando ero piccola questa cosa mi crea problemi, prima usavo fasce per capelli perennemente, a scuola, a danza, al mare, a casa. Cresciuta ho iniziato a non metterla ma tenevo sempre sciolti i capelli lunghi anche in estate, un caldo! Ma sia mai che si vedessero palesi. Ora sento il problema a lavoro, patisco il caldo in estate ma non mi lego i capelli. Ho sempre fatto il taglio di capelli in base a come potevano coprire le orecchie e sono stufa di sentirmi vincolata. Oltretutto le punte escono dai capelli e ci sono stati colleghi che mi facevano notare questo fatto e io rossa in faccia per l’imbarazzo. Credo che potrei rientrare. Non credo che il medico di base mi compilerebbe il foglio, uno psicologo lo farebbe? Con una sola seduta o più sedute? Se a qualcuno ha avuto questa esperienza potrebbe spiegarmi il procedimento? Grazie mille.

0 commenti

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Abbiamo voglia di sentirti
Partecipa al forum di Guidaestetica. Manchi solo tu!
Annuncio