Buonasera, Esattamente una settimana fa ho eseguito un intervento di rinosettoplastica. Fin dal primo pasto post operatorio ho notato una netta riduzione della percezione del gusto a cui non ho dato peso essendo, com’è normale che sia, molto congestionata a causa dell’accumulo di liquidi. Ieri mi è stata rimossa la placchetta sul dorso del naso e il chirurgo ha effettuato la medicazione pulendo l’interno del naso. Sul momento ho apprezzato subito i benefici e riscontrato un miglioramento, seppur minimo, della respirazione dovuto alla rimozione delle croste. Stamattina però ho notato che la congestione non sembra sia migliorata e continuo a trovare più ‘comodo’ respirare con la bocca. In più, durante questa settimana, non ho notato miglioramenti nella percezione di odori e sapori. So che è ancora molto presto e che il recupero generale è apprezzabile dopo minimo 2/3 mesi, ma poiché dalle varie informazioni e testimonianze iposmia e ageusia sono effetti rari, mi chiedevo se posso stare tranquilla del fatto che non siano permanenti e che recupererò entrambi. Per quanto riguarda il flusso di aria dal naso, il mio chirurgo mi ha detto che avrò un recupero completo entro 2 mesi; posso augurarmi di cominciare ad apprezzare i benefici e quindi respirare effettivamente dal naso anche un pochino prima? Ringrazio per le risposte.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.